Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per fornire i propri servizi e per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.

[Informazioni] [Accetta]

Mercato Grano
Area riservata  |   |   |  Grafici del Grano  |  News Mais e Soia  |  Meteo
Cerca nelle news:

La Niña: l'impatto sulle rese del grano

25.02.2009

Il Niño e la Niña sono la conseguenza nell'Oceano Pacifico dell'ENSO, che rappresenta una fluttuazione globale della temperatura e della pressione del sistema oceano-atmosfera.(da wikipedia).Le condizioni di La Niña nell'Oceano Pacifico,durante l'inverno,sono viste come potenziali indicatori per le rese del grano.Le previsioni metereologiche a lungo termine possono essere viste come una scienza inesatta,ma le condizioni di El Niño e La Niña che si riferiscono alla temperatura dell'acqua superficiale lungo l'equatore dell'Oceano Pacifico,sono spesso direttamente legate ai modelli climatici dell'Australia e del Sud America.Osservando l'evoluzione delle grandi colture nel Nord America negli ultimi 50 anni,il metereologo Mike Tannura,ha cercato di trovare connessioni tra le condizioni invernali di La Niña e le rese del grano nelle estati seguenti.Negli Stati Uniti non ha potuto trovare alcun collegamento con le rese di mais,soya e grano,ma in Canada,Mike Tannura ha constatato che in 4 dei 5 anni dove si sono ottenute alte rese nel grano canadese,su un periodo di 50 anni,includendo anche il 2008,sono arrivate a seguito di forti fluttuazioni di La Niña durante il mese di Gennaio.Il metereologo non ha dato alcuna previsione a lungo termine,in occasione del Grain World Conference,limitandosi ad osservare che un'area con potenziali problemi è la zona di produzione del grano hard red winter nel nord del Texas e del Kansas,dove è più caldo del normale ed ha bisogno di piogge. 

Resource News International


commenta,domanda,suggerisci:

nome (o nickname):

commento:

news [visualizza i commenti]

19.04.2025 - Come tutelarsi dalle oscillazioni dei prezzi del grano. A cosa servono i futures del grano?
mercati grano

  Futures del grano:  a che cosa servono?

Illustriamo un

(leggi tutto)
19.04.2025 - Quotazioni dei futures del grano sui mercati statunitensi in tempo differito di 10 min.
mercati grano

On-line le quotazioni dei future del grano (wheat). Aggiornamenti

(leggi tutto)
19.04.2025 - Promozione irripetibile fino al 22 aprile 2025
mercati grano

 MERCATIGRANO PROPONE A COLORO I QUALI SOTTOSCRIVERANNO UN ABBONAMENTO

(leggi tutto)
19.04.2025 - Grafici delle quotazioni del grano di Chicago, Kansas City e Minneapolis
mercati grano

I seguenti grafici sono aggiornati giornalmente in base alle

(leggi tutto)
18.04.2025 - Listino prezzi pubblicato dall'Associazione Meridionale Cerealisti
17.04.2025 - Chiusure dei mercati statunitensi ed europei
mercati grano

 Nell'ultimo giorno di mercato per la ricorrenza di

(leggi tutto)
17.04.2025 - Le esportazioni di grano tenero della Francia del 2024/2025 a confronto con quelle del 2023/2024
mercati grano

 I dati provenienti dalla dogana francese attestano esportazioni di

(leggi tutto)
17.04.2025 - Aggiornamento delle previsioni dei dati del grano di International Grains Council
mercati grano

 International Grains Council ha pubblicato oggi un aggiornamento delle

(leggi tutto)

archivio news...