Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per fornire i propri servizi e per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.

[Informazioni] [Accetta]

Mercato Grano
Area riservata  |   |   |  Grafici del Grano  |  News Mais e Soia  |  Meteo
Cerca nelle news:

Il report di International Grains Council

26.03.2009

A livello mondiale,le aree di semina del grano sono previste in diminuzione dell1% a causa dei bassi prezzi e dei costi di produzione più alti.Considerando il trend delle rese a livello mondiale,la produzione è prevista a 651 milioni di tonnellate,inferiore di 37 milioni rispetto al record dell'anno scorso.Il grano invernale si sta sviluppando bene in Europa ed in CIS e le piogge in Cina e nel sud degli Stati Uniti hanno facilitato la coltivazione.Le prospettive del grano primaverile sono attualmente varie con inadeguate riserve di umidità in Canada,condizioni di eccessiva umidità negli Stati Uniti e con alti costi di produzione ed incertezze finanziarie nei Paesi appartenenti al CIS.Le proiezioni riguardo il consumo di grano nel 2009/2010,a 640 milioni di tonnellate,sono al di sotto del record della corrente campagna,a causa della diminuzione dell'utilizzo di grano in alimentazione mangimistica (dovuto ad un incremento della disponibilità di cereali minori ed altre materie prime e anche per la crisi economica mondiale) e ciò non è stato completamente assorbito dai piccoli incrementi del consumo di grano alimentare ad uso umano e dall'utilizzo di grano ad uso industriale.Sono previste un aumento delle scorte di 11 milioni di tonnellate a 171 milioni nel 2009/2010,mentre i cinque principali Paesi esportatori (Argentina,Australia,Canada,Unione Europea,Stati Uniti)raggiungeranno i loro più alti livelli degli ultimi quattro anni.Sono previste esportazioni inferiori di grano ad uso molitorio nel Near East Asia e Nord Africa ed una riduzione delle importazioni di grano ad uso mangimistico,che determineranno una caduta del commercio mondiale nel 2009/2010 a 112 milioni di tonnellate,7 milioni in meno rispetto al record del 2008/2009.

  04/05 05/06 06/07 07/08 stime

08/09 prev.  (Febbraio) 

08/09 prev.(Marzo)
produzione 628 621 598 609 688 688
commercio 110 110 111 110 118 119
consumo 616 626 611 615 645 643
scorte 138 134 121 115 157 160
var.anno/anno +12 -4 -13 -6   +45
5 magggiori esportatori 56 53 38 26 49 49

commenta,domanda,suggerisci:

nome (o nickname):

commento:

news [visualizza i commenti]

19.04.2025 - Come tutelarsi dalle oscillazioni dei prezzi del grano. A cosa servono i futures del grano?
mercati grano

  Futures del grano:  a che cosa servono?

Illustriamo un

(leggi tutto)
19.04.2025 - Quotazioni dei futures del grano sui mercati statunitensi in tempo differito di 10 min.
mercati grano

On-line le quotazioni dei future del grano (wheat). Aggiornamenti

(leggi tutto)
19.04.2025 - Promozione irripetibile fino al 22 aprile 2025
mercati grano

 MERCATIGRANO PROPONE A COLORO I QUALI SOTTOSCRIVERANNO UN ABBONAMENTO

(leggi tutto)
19.04.2025 - Grafici delle quotazioni del grano di Chicago, Kansas City e Minneapolis
mercati grano

I seguenti grafici sono aggiornati giornalmente in base alle

(leggi tutto)
18.04.2025 - Listino prezzi pubblicato dall'Associazione Meridionale Cerealisti
17.04.2025 - Chiusure dei mercati statunitensi ed europei
mercati grano

 Nell'ultimo giorno di mercato per la ricorrenza di

(leggi tutto)
17.04.2025 - Le esportazioni di grano tenero della Francia del 2024/2025 a confronto con quelle del 2023/2024
mercati grano

 I dati provenienti dalla dogana francese attestano esportazioni di

(leggi tutto)
17.04.2025 - Aggiornamento delle previsioni dei dati del grano di International Grains Council
mercati grano

 International Grains Council ha pubblicato oggi un aggiornamento delle

(leggi tutto)

archivio news...