Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per fornire i propri servizi e per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookie.

[Informazioni] [Accetta]

Mercato Grano
Area riservata  |   |   |  Grafici del Grano  |  News Mais e Soia  |  Meteo
Cerca nelle news:

Cina: previsioni produzione e consumo del grano 2009/2010

12.03.2009

USDA Foreign Agricultural Service stima le superfici cinesi coltivate a grano,per la campagna 2009/2010, 24,3 milioni di ettari,l'1% in più rispetto allo scorso anno.La produzione di grano 2009/2010 è prevista che raggiunga 109 milioni di tonnellate,4 milioni in meno rispetto ai 113 milioni di tonnellate del 2008/2009.Tale previsione si basa sulla rese medie annue,escludendo il record della resa ottenuta nella precedente raccolta.Una precedente stima del Ministero delle Politiche Agricole  cinese,all'inizio di febbraio,ha mostrato che circa il 48% della superfici di frumento invernale sono state colpite dalla siccità. Tuttavia,a metà febbraio,queste zone hanno ricevuto sufficiente pioggia e neve che sostanzialmente ha migliorato le condizioni idriche del suolo.Dall'ultima relazione del Ministero delle Politiche Agricole,è emerso che l'impatto della siccità sul raccolto invernale di grano è stimata solo leggermente al di sotto della media annua di produzione. Attualmente, è difficile valutare i danni, poichè il grano è nel periodo di dormienza che durerà fino alla fine di Marzo o all'inizio di Aprile.

Il consumo di grano in Cina è in calo. Come aumenta il reddito, i consumatori sostituiscono parzialmente i carboidrati con le proteine. Secondo alcune stime,il consumo alimentare pro-capite di grano nelle zone rurali e zone urbane è sceso gradualmente nei precedenti cinque anni. Secondo National Statistical Bureau, il consumo pro capite di cereali nelle famiglie rurali è sceso a 199 kg nel 2007,da 250 kg nel 2000.Allo stesso modo,il consumo annuo pro capite di cereali da parte delle famiglie urbane è  sceso a 78 kg nel 2007 da 82 kg nel 2000, stabilendo una diminuzione annua rispettivamente di circa il 3 e 1%.


commenta,domanda,suggerisci:

nome (o nickname):

commento:

news [visualizza i commenti]

19.04.2025 - Come tutelarsi dalle oscillazioni dei prezzi del grano. A cosa servono i futures del grano?
mercati grano

  Futures del grano:  a che cosa servono?

Illustriamo un

(leggi tutto)
19.04.2025 - Quotazioni dei futures del grano sui mercati statunitensi in tempo differito di 10 min.
mercati grano

On-line le quotazioni dei future del grano (wheat). Aggiornamenti

(leggi tutto)
19.04.2025 - Promozione irripetibile fino al 22 aprile 2025
mercati grano

 MERCATIGRANO PROPONE A COLORO I QUALI SOTTOSCRIVERANNO UN ABBONAMENTO

(leggi tutto)
19.04.2025 - Grafici delle quotazioni del grano di Chicago, Kansas City e Minneapolis
mercati grano

I seguenti grafici sono aggiornati giornalmente in base alle

(leggi tutto)
18.04.2025 - Listino prezzi pubblicato dall'Associazione Meridionale Cerealisti
17.04.2025 - Chiusure dei mercati statunitensi ed europei
mercati grano

 Nell'ultimo giorno di mercato per la ricorrenza di

(leggi tutto)
17.04.2025 - Le esportazioni di grano tenero della Francia del 2024/2025 a confronto con quelle del 2023/2024
mercati grano

 I dati provenienti dalla dogana francese attestano esportazioni di

(leggi tutto)
17.04.2025 - Aggiornamento delle previsioni dei dati del grano di International Grains Council
mercati grano

 International Grains Council ha pubblicato oggi un aggiornamento delle

(leggi tutto)

archivio news...